L’unione crea un tessuto sociale robusto, capace di trasmettere con forza l’identità e i valori di un territorio. Nell’unità scorre la linfa vitale che genera l’eccellenza.
PRIMA PAGINA
Accademia delle Imprese Europea e Istituto Consolare Internazionale insieme per l’internazionalizzazione delle Imprese
L'Istituto Consolare Internazionale (I.C.I.) e l'Accademia delle Imprese Europea hanno...
Inaugurato a Lazzaro di Motta San Giovanni (RC) il Museo delle Identità Territoriali della Calabria: i giovani studenti rubano la scena con passione e creatività
Una mattinata di festa e riscoperta delle radici calabresi ha salutato, venerdì 31...
Calabria: Aree Interne e Identità Territoriale
di Grazia Gioè Affermare che i Paesi e i Borghi della Calabria sono i veri testimoni...
Aiutiamo le PMI italiane a raggiungere nuovi mercati e valorizzare le loro eccellenze. Promuoviamo le identità territoriali, valorizzando la qualità e la tipicità dei prodotti. Garantiamo la tracciabilità delle materie prime dei prodotti, assicurando la conformità alle norme di sicurezza alimentare.

21 GIUGNO GIORNATA NAZIONALE DELLE IDENTITA’ TERRITORIALI
Proclamazione con Delibera del Consiglio Direttivo Nazionale n. 10 del 21.06.2025
La Giornata delle Identità territoriali è un evento che celebra e valorizza le eccellenze italiane, promuovendo la conoscenza e l’apprezzamento delle diverse culture e tradizioni locali.
SERVIZI ALLE IMPRESE in FORMA GRATUITA
- Consulenza specializzata per aiutare le imprese a risolvere problemi specifici o a migliorare la loro gestione.
- Supporto alla commercializzazione dei prodotti e servizi alle imprese
- Consulenza per finanziamenti alle imprese e fondi europei per sostenere la loro crescita e sviluppo.
- Reti di contatti tra le imprese e altri soggetti economici, come ad esempio fornitori, clienti e partner commerciali.
SERVIZI ALLE IMPRESE IN FORMA AGEVOLATA
- Riduzione dei costi per le imprese grazie ai servizi convenzionati.
- Miglioramento della competitività delle imprese grazie ai servizi di consulenza professionale e formazione
- Accesso a nuove opportunità di business e di finanziamento grazie ai servizi di supporto alla commercializzazione e accesso a finanziamenti.
- Sviluppo della rete di contatti tra le imprese e altri soggetti economici.
- Certificazione dei Prodotti Identitari Territoriali PIT

L’Osservatorio Nazionale delle Identità Territoriali nasce con l’obiettivo di valorizzare, tutelare e raccontare le eccellenze locali che compongono il ricco mosaico dell’Italia produttiva e culturale.
NEWS
Accademia delle Imprese Europea e Istituto Consolare Internazionale insieme per l’internazionalizzazione delle Imprese
L'Istituto Consolare Internazionale (I.C.I.) e l'Accademia delle Imprese Europea hanno...
Inaugurato a Lazzaro di Motta San Giovanni (RC) il Museo delle Identità Territoriali della Calabria: i giovani studenti rubano la scena con passione e creatività
Una mattinata di festa e riscoperta delle radici calabresi ha salutato, venerdì 31...
Calabria: Aree Interne e Identità Territoriale
di Grazia Gioè Affermare che i Paesi e i Borghi della Calabria sono i veri testimoni...
Reggio Calabria, protocollo d’intesa tra Liceo “Campanella – Preti – Frangipane” e Accademia delle Imprese Europea
L’accordo mira a creare una sinergia tra il mondo della scuola e quello del lavoro Il 27...
INAUGURAZIONE DEL MUSEO DELLE IDENTITÀ TERRITORIALI DELLA CALABRIA
Nell’ambito del Progetto T.E.R.R.A. – Tracciabilità Eco-sostenibilità Responsabilità per...
L’On. Giusi Princi plaude alla partnership tra l’Istituto Alberghiero “Trecroci” di Villa San Giovanni (RC) e Accademia delle Imprese Europea
“L’avvio della partnership tra l’Istituto Alberghiero ‘G. Trecroci’ di Villa San...
Convenzione tra l’Istituto “G. Trecroci” e l’Accademia delle Imprese Europea
E’ stata firmata la convenzione di collaborazione tra l’Istituto Scolastico...
Inaugurazione del Museo delle Identità Territoriali della Calabria
Un progetto per la sostenibilità, l’innovazione e la valorizzazione delle eccellenze...
Accordo di Collaborazioe Federazione Nazionale dei Biologi e Accademia delle Imprese Europea
FOCUS SULLA SICUREZZA ALIMENTARE ATTRAVERSO LA TRACCIABILITÀ PER UNA FILIERA SOSTENIBILE...











