Chi Siamo

CHI SIAMO
L’Accademia delle Imprese Europea nasce l’1 Ottobre 2007 come libera associazione di fatto, apartitica, senza scopo di lucro, presente in ambito nazionale ed internazionale. Esercita e diffonde, in maniera prioritaria, le politiche dell’inclusione sociale e del lavoro, promuove azioni di marketing territoriale integrato, attiva processi legati alla crescita formativa, economica e culturale delle piccole e medie imprese, pone attenzione alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, e opera per valorizzare il patrimonio culturale, storico e produttivo italiano.

Il nostro obiettivo è quello di avviare e consolidare il confronto fra produttori e istituzioni per recuperare il senso di protezione delle identità territoriali e far emergere quelli che sono gli elementi di forza e anche di criticità del territorio e di chi nel territorio lavora.

Per fare questo occorre sapere chi siamo, e partendo da questa consapevolezza agire insieme, fare rete, perché “lavorare insieme, collaborare” consente di coniugare i vantaggi strutturali delle piccole realtà con quelli delle organizzazioni di grandi dimensioni in termini di economie di scala, di ricerca, di sviluppo, e soprattutto di risorse umane.

La passione e l’impegno che riponiamo nel cooperare con gli Enti locali sono state determinanti nella realizzazione di Distretti di Rete, organismi con competenze settoriali di sviluppo e promozione, che legano il territorio alle identità, alle caratteristiche, alla cultura e alle tradizioni; e del Marchio di tracciabilità P.I.T. che consente di valorizzare alcuni processi finalizzati a conservare le origini e la storia.

 

L’unione crea un tessuto sociale robusto, capace di trasmettere con forza l’identità e i valori di un territorio. Nell’unità scorre la linfa vitale che genera l’eccellenza.

Accademia delle Imprese Europea
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.