OBIETTIVI

obiettivi

L’Associazione, per il raggiungimento degli scopi sociali, si pone i seguenti obiettivi:

  • Promuovere la cultura d’impresa attraverso un corretto approccio etico, sociale, economico ed ambientale attraverso progetti di studio e ricerca;
  • Organizzare e gestire attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale, incluse le attività editoriali, di promozione e diffusione della cultura;
  • Organizzare e gestire attività turistiche di interesse sociale, culturale e religioso;
  • Sostenere la formazione extra scolastica finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa;
  • Sviluppare ricerca scientifica di particolare interesse sociale;
  • Attuare attività di riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata;
  • Organizzare e realizzare corsi di formazione, aggiornamento professionale, master e seminari a diversi livelli, per studenti, occupati e disoccupati, avvalendosi anche della collaborazione di Università, Istituti scolastici, Associazioni, Enti pubblici e privati;
  • Contribuire alla crescita professionale ed allo sviluppo dell´occupazione secondo le vigenti disposizioni legislative in collaborazione ed interazione con le forze sociali, istituzioni pubbliche e private;
  • Sostenere azioni contro le condotte delle contraffazioni e falsificazioni a salvaguardia del Made in Italy e tutela del sistema produttivo italiano;
  • Organizzare campagne di promozione e attività di supporto formativo e scientifico a sostegno della produzione italiana;
  • Tutelare le piccole e medie imprese di produzione italiana e dei servizi in genere, il loro riposizionamento competitivo, attraverso appositi programmi di rete e di sviluppo;
  • Attivare Il processo di decentramento nel campo dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, per accrescere il benessere economico e sociale, promuovendo la cultura dei luoghi e l’identità del territorio;
  • Promuove iniziative a sostegno delle infrastrutture ricettive, i servizi di trasporto e la mobilità integrata per favorire l’offerta turistica di prossimità, lo sviluppo economico locale ed il miglioramento della qualità di vita;
  • Promuovere ed organizzare manifestazioni, convegni e pubblicazioni per il raggiungimento e la diffusione dei propri obiettivi;
  • Promuovere la rete di imprese direttamente e/o mediante convenzioni e collaborazioni con le forze sociali, organismi associativi, enti pubblici e privati, con lo scopo di favorire l’interscambio di competenze, esperienze, e quant’altro possa essere utile, al fine di agevolare azioni di sviluppo per accrescerne la competitività sui mercati nazionali ed internazionali;
  • Promuovere e valorizzare i principi della sana nutrizione mediante seminari e corsi conoscitivi sulla Dieta Mediterranea, evidenziando I vari legami con il territorio;
  • Realizzare centri espositivi temporanei e permanenti delle identità territoriali italiane;
  • Promuovere iniziative per lo sviluppo sostenibile ed ecocompatibile del territorio, per la valorizzazione del patrimonio storico, culturale, turistico, architettonico, ambientale, artigianale;
  • Promuovere e diffondere, la cultura della tolleranza nei confronti dei cittadini italiani e stranieri, la tutela delle minoranze linguistiche e contrastare il fenomeno dell´emarginazione sociale;
  • Promuovere attività a favore delle fasce sociali più svantaggiate, attraverso percorsi socio-culturali, educativi finalizzati all´orientamento, formazione ed inserimento lavorativo;
  • Partecipare a bandi e ogni iniziativa promossa da Enti Pubblici e Privati per le finalità degli sociali;
  • Ai soli fini del raggiungimento degli scopi sociali, potrà svolgere attività economiche, strumentali alle sue finalità e senza scopo di lucro.
Accademia delle Imprese Europea
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.